Bentornato o bentornata sulle pagine del mio blog, ho appena terminato di leggere o meglio ascoltare il libro “La rivoluzione del glucosio” di Jessie Inchauspé. Ti racconto un po’ come è andata..
Sono venuto a conoscenza di questo titolo attraverso un video su YouTube del canale “The Diary of a CEO” che ti riporto alla fine del post.
Il video
Jessie inizia il video parlando della sua esperienza a seguito di un brutto incidente dove le viene diagnosticata una frattura multipla di alcune vertebre oltre ad una sindrome di “dissociazione cognitiva”.
A quanto ho capito anche dalla descrizione che fa’ all’interno del suo libro, è stata soggetta ad episodi in cui non riconosceva se stessa guardandosi allo specchio, oppure le sembrava che le sue mani non fossero le sue.
Questa serie di “sfortunati eventi” avviene in giovane età, quando aveva diciannove anni se non erro.
Aveva iniziato a studiare matematica all’università ma questo incidente l’ha bloccata a letto per diverso tempo.
Il suo racconto prosegue e descrive la sua testardaggine nel voler capire il motivo della sua malattia, se le vertebre furono ricostruite con un difficile intervento in Svizzera, lo stesso non si poteva dire del disturbo dissociativo di cui parlavo poco fa’.
Decide quindi di iniziare a studiare biochimica, mette insieme i pezzi per capire cosa gli stesse succedendo e qui i suoi studi la portano a studiare la reazione del suo corpo agli zuccheri, la risposta al glucosio – da qui il titolo del libro.
Il racconto che fa’ nel video, anche a seguito delle domande specifiche dell’intervistatore, mi ha dato l’impressione di una persona che stava condividendo sinceramente la propria esperienza.
Come funzionano le cose
Chi ha imparato a conoscermi, sa che ho bisogno estremo di capire come funzionano le cose, in qualsiasi settore. Proprio questa affinità mi ha spinto ad informarmi ulteriormente, cercando di capire se i suggerimenti che fornisce sia nell’intervista sia nel video fossero reali.
A pensarla razionalmente, ho subito approcciato la cosa come:”e perché non provarci?”.
Non avrebbe comunque potuto fare male.
È circa una settimana che cerco di applicare i suggerimenti che Jessie illustra nel video ed ho appena terminato il suo libro che trovate su Amazon (acquistando da questo link supporterete il mio lavoro ed il prezzo per voi sarà lo stesso quindi perché non farlo se ti interessa? ), devo dire che percepisco il miglioramento, all’inizio è difficile tenere sempre a mente i suggerimenti ma pian piano le cose andranno meglio sicuramente.
Obiettivo del libro e trucchi per gestire il glucosio
L’obiettivo del libro è quello di spiegare come viene gestito il glucosio e gli zuccheri in generale all’interno del sistema “corpo umano”.
Devo dire che all’interno dell’intervista e del libro viene descritto un approccio scientifico nel cercare di capire come funzionano le cose. Tutto il racconto è basato su studi che vanno a confermare o a smentire alcune credenze e comportamenti che nel tempo la popolazione ha sedimentato all’interno degli usi e consuetudini alimentari, definendo questi comportamenti come salutari e non.
Ad esempio, mi ha stupito venire a conoscenza del fatto che l’acido acetico contenuto nel classico aceto può abbassare i picchi glicemici fino al 30% a parità di cibi ingeriti.
Altri piccoli trucchi vanno dal mangiare delle fibre prima del pasto oppure dal dare un ordine ben preciso all’assunzione dei macronutrienti durante un pasto, prima fibre, poi proteine e grassi ed in ultimo i carboidrati.
Il controllo della quantità di glucosio nel flusso ematico e la sua stabilità sembrano essere la chiave per un dimagrimento sano e duraturo.
Premetto che non sono un medico e pertanto questi non sono indicazioni mediche per le quali ti invito comunque a consultare un professionista del settore prima di intraprendere qualsiasi scelta.
Detto questo però mi sembra interessante questo approccio, per cui approfondiró sicuramente da ora in avanti 😉
Un saluto