No non sono pazzo ma ho trovato questo post su LinkedIn che mi ha girato un mio collega nel quale si vede un drone che è intento a pulire i vetri di un palazzo..
Non mi credi? continua a leggere..
Guarda qui:
Davvero fantastico, non trovi?
Credo che i droni stiano trovando davvero la loro ragion d’essere nelle applicazioni che effettivamente richiederebbero sforzi non indifferenti agli essere umani, questo unito allo sviluppo dell’IA sicuramente porterà indubbi vantaggi.
Inoltre ormai trovano applicazioni in campo logistico con i trasporti – ad esempio il progetto di Amazon per la consegna con i droni è interessante no?Inoltre, in futuro la mobilità personale con droni ci consentirà spostamenti rapidi e privi di traffico.
Ho letto inoltre di progetti per droni in grado di intervenire e ripristinare le comunicazioni in caso di disastro, in pratica si occuperanno di agire da ripetitori quando le reti cellulari non potranno essere disponibili.Qualche giorno fa inoltre ho sentito in TV che in Italia (ma immagino non solo) le forze armate si stanno dotando di sistemi per poter intercettare ed inibire l’utilizzo di droni, se ci pensi in una situazione di affollamento un drone che arriva dall’alto potrebbe bypassare i controlli di sicurezza e quindi effettivamente essere usato come arma contro i civili.
Per questo sono state sviluppate delle contromisure che intercettano e hackerano il segnale radio; in alcuni casi sono perfino in grado di prendere il controllo del drone bypassando il controllo del pilota originale.Stupefacente direi 🙂
Durante il Mobile World Congress di quest’anno inoltre – in collaborazione con le tecnologie 5G – abbiamo visto l’utilizzo remoto di droni per eseguire operazioni in tempo reale, vedi quindi una ulteriore applicazione in campo medico.Trovo che il limite sia soltanto nell’immaginazione ormai, sta a noi varcarlo ogni volta.
Tu cosa ne pensi?
Un saluto
Luigi