Qualche giorno fa ho visto un video che mostrava come con algoritmi di AI potesse essere possibile monitorare e in realtà proprio gestire il traffico stradale.
Una cosa stupefacente direi ma c’è l’aspetto privacy che mi preoccupa..
Ti dico cosa ne penso, continua a leggere
Se hai letto i miei post precedenti, sai cosa penso di queste tecnologie; ti direi che sono un tipo “abbastanza entusiasta”.
Nonostante tutto però il dubbio sulla privacy mi viene eccome..
Sai, qualche tempo fa ho assistito ad una presentazione di Huawei che mostrava come con gli algoritmi di AI e l’utilizzo di sistemi specifici di videosorveglianza questa potesse gestire comportamenti sospetti di persone che ad esempio lasciano i bagagli incustoditi presso stazioni del treno o in aeroporto.
Semplicemente il sistema era in grado di riconoscere i pattern comportamentali anomali e di segnalare la cosa agli agenti sul posto, questi ultimi potevano poi intervenire a loro discrezione.
In questo caso si è trattato di supporto all’operatore umano ma i dati che il sistema ha acquisito – visto quanto ci siamo detti nei precedenti post in cui parlavo di Intelligenza artificiale e Machine Learning – possono essere sicuramente usati per tracciare i comportamenti delle persone anche effettuando riconoscimento facciale ad esempio all’interno di supermercati…
E guarda che non è fantascienza..
In alcuni casi viene messa come una necessità relativa alla maggior sicurezza, guarda qui ad esempio..
Il punto è che tramite questi software e l’utilizzo ad esempio di un datalake è possibile raccogliere, storicizzare ed analizzare i dati all’interno di sistemi big data per poi trarre conclusioni relative ai modelli comportamentali delle persone in un negozio ad esempio.
E ti direi che questo sarebbe un modo “positivo” di sfruttare i big data, ti permette sicuramente di ottimizzare ad esempio la disposizione della merce in base ai dati che raccogli per aumentare le tue vendite.
Come diceva il buon Ben Parker:

Ecco, forse è giunta l’ora di regolamentare seriamente questo settore.
Possiamo fare grandi cose con queste nuovi strumenti che però restano tali nelle mani delle persone.
Sta a noi usarle nel migliore dei modi ed evitare di danneggiarci con le nostre mani..
E tu, che idea ti sei fatto? lasciami un commento 😀
Un saluto
Luigi