Come trattare gli altri e farseli amici

Oggi volevo parlarti di questo libro che ho appena finito di leggere, o meglio di ascoltare :D, il titolo è “Come trattare gli altri e farseli amici” di Dale Carnagie.

Non è una “promozione” del libro ma voglio parlarti di alcuni spunti che mi sono arrivati mentre ascoltavo questo audiolibro su Audible.
Vediamo meglio..

All’interno di questo libro, l’autore parla per la maggior parte del tempo di esempi di persone che hanno partecipato ai suoi corsi.

Alcuni di loro gli hanno riportato di comportamenti che hanno tenuto a seguito della formazione che hanno fatto con lui.

Ma faccio un attimo un passo indietro, la cosa che mi ha colpito è l’ultima sezione del libro perchè racconta in breve da dove questo libro nasce, racconta la persona insomma.

L’autore era figlio di fattori del Missouri.

Racconta di essersi trasferito vicino ad un college a seguito della vendita della fattoria di famiglia che a quel tempo aveva problemi con allagamenti e malattie per gli animali.

Non avendo il denaro per vivere all’interno del college, Mr Carnagie faceva avanti e indietro a cavallo dalla fattoria al college per studiare.

Si accorse di essere portato per il public speaking e studiò in proposito per accrescere le sue conoscenze.


All’inizio ebbe ovviamente le sue difficoltà ma ad un certo punto la sua competenza fu riconosciuta dai suoi compagni di college che gli chiesero di aiutarlo nell’imparare ciò che lui aveva imparato.

E iniziò ad avere successo..

Per fartela breve, il libro che ha poi pubblicato, appunto “Come trattare gli altri e farseli amici”, divenne il suo testo ufficiale del corso perchè decise di scriverlo visto che non trovava un libro adatto al suo corso, voleva qualcosa di più pratico dei testi accademici che trovava all’epoca.

Come ti dicevo, la parte finale del libro mi ha colpito perchè al giorno d’oggi l’informazione è diventata molto accessibile al contrario dei tempi in cui il libro è stato scritto – parliamo dei primi decenni del ‘900 – eppure la costanza e la forza di volontà hanno permesso a Dale Carnagie di eccellere nonostante tutto.

Probabilmente è vero che usiamo solo una piccola parte del nostro cervello 🙂 dovremmo davvero impegnarci di più..

Infine ti lascio il link al libro

Fammi sapere cosa ne pensi del libro e se l’hai letto anche tu lasciami un commento qui sotto 🙂

Un saluto
Luigi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *