Nelle ultime settimane sto ascoltando su Audible un libro interessante..
Lo so che è un controsenso ma ora non ricordo il titolo del libro in questione 😀 sono dovuto andare a farmi una ricerca, spesso lo ascolto mentre viaggio in auto quindi.. Il libro si chiama “Chiedi e ti sarà dato”, ti lascio il link più in basso.
Il punto è che il racconto tratta di una ragazza, Esther, che scopre di avere una connessione con la “fonte” durante un incontro di gruppo al quale partecipò con suo marito Jerry..In questo incontro fa una domanda ad un’entità che si manifesta a loro, Teo, chiede quale sia il nome del suo spirito guida ed ottiene di li a poco una serie di incredibili conseguenze che la portano ad avere questa connessione diretta.
Il libro è dettato appunto da questa “connessione”, descrive situazioni e stati d’animo e come controllarli e gestirli.
Mi sembra interessante condividere con te una piccola sezione, un gioco in realtà che il narratore chiede al lettore/ascoltatore di fare per focalizzare i propri desideri.
Il gioco della cosiddetta “Scatola Magica”.
Il gioco consiste nel prendere una scatola il cui aspetto ci sembri bello da osservare, scriverci sopra “Quello che è in questa scatola esiste”.
Fatto questo bisogna iniziare a cercare immagini di ciò che vorremmo realizzare nella nostra vita, piano piano inseriamo all’interno della scatola ciò che ci piace, che vorremmo realizzare per iniziare ad innescare quei processi mentali che ci porteranno a realizzare questi desideri.
Posso capire che tu abbia un po di diffidenza, è normale e sembra – dalla copertina – uno di quei libri da autogrill che nessuno leggerà mai.
Eppure, prova a dargli una chance non credo che te ne pentirai 😉
Se hai un abbonamento Audible lo trovi incluso mentre se preferisci la versione cartacea ti lascio un link ad Amazon, acquistando da qui mi darai un piccolo supporto 🙂 per il quale ti ringrazio in anticipo.
Fammi sapere cosa ne pensi, se il gioco della “Scatola Magica” ti attira e se trovi altri spunti di riflessione in questo libro, ne sarei felice 😀
PS. ti lascio un link a Wikipedia sulla biografia dell’autrice Esther Hicks, magari ti interessa approfondire chi è prima di vedere l’anteprima del libro
Un saluto
Luigi