Soddisfa un bisogno o un desiderio..con un prodotto?

Pensaci un attimo, soddisfare un bisogno o un desiderio potrebbe essere molto semplice ma allo stesso tempo molto difficile.
Potresti pensare che il tuo prodotto o la tua soluzione sia quella ideale ma, sei sicuro?
Oppure visto che l’hai progettata tu, ti sei “convinto” che sia cosi?

Voglio dirti il mio punto di vista.

Effettivamente molto spesso ci convinciamo che la nostra soluzione sia quella adatta, in realtà solo perchè… l’abbiamo pensata noi!

La domanda fondamentale è:

Sei sicuro che il tuo prodotto soddisfi effettivamente un bisogno o un desiderio di qualcuno?

E ci siamo “convinti” che sia l’unica, la migliore..

Invece non è cosi, per questo dovresti avere “l’umiltà” di voler sentire altre opinioni anche di chi non è esperto dell’argomento, semplicemente perchè questa persona potrebbe essere uno dei tuoi clienti e potrebbe darti dei suggerimenti fondamentali.

Soddisfare un bisogno o un desiderio nella maniera migliore non è cosa semplice, se ci pensi ci sono tante soluzioni allo stesso problema più o meno valide ma a te serve la tua soluzione da trasformare poi in business.

Probabilmente quindi sarebbe sensato fare una ricerca di mercato e capire effettivamente qual’è la necessità per poi poter rispondere con una soluzione appropriata.

Attenzione però: spesso il cliente non sa quello che vuole…

E che si fa allora?

Ti cito Steve Jobs

“Some people say,
“Give the customers what they want.” But that’s not my approach.
Our job is to figure out what they’re going to want before they do.
I think Henry Ford once said,
“If I’d asked customers what they wanted, they would have told me,
‘A faster horse!'”
People don’t know what they want until you show it to them.
That’s why I never rely on market research.
Our task is to read things that are not yet on the page.”

Questa è letteralmente una contraddizione rispetto a quello che ti dicevo prima, ma qui abbiamo a che fare con un fuoriclasse, probabilmente però il segreto è che Lui voleva risolvere un bisogno che aveva lui in prima persona e quindi sapeva esattamente cosa voleva.

Paul Graham dicevaLive in the future, then build what’s missing

Ecco.. credo che sia questo che dobbiamo fare, individuare i nostri bisogni, desideri e risolverli con la soluzione migliore che troviamo.

Questo, sono convinto, che possa produrre idee di business fantastiche e rispondere alla domanda che ti ho fatto all’inizio.

Inoltre, dovremmo tutti avere l’umiltà di imparare, te ne parlo in questa serie di riflessioni vorrei inoltre consigliarti questo corso della University of California disponibile su Coursera.

Mi farebbe piacere sapere cosa ne pensi, lasciami un commento qui sotto oppure se preferisci inviami le tue riflessioni dal modulo dei contatti 🙂 inoltre.. potresti dare un’occhiata agli altri post dello stesso tipo no?

Un Saluto

Luigi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *