Questa è una domanda difficile a cui rispondere in alcune occasioni, specialmente quando non hai chiaro cosa vuoi realizzare, quindi prima di tutto chiarisciti le idee su cosa vuoi fare.. poi..
Capiamo bene insieme di quali competenze hai bisogno per realizzare la tua idea.
Lascia che ti dica cosa farei io..
Lavoro con alcuni ingegneri molto bravi, la cosa che più mi è stata d’aiuto lavorando con loro è stata imparare a dividere i problemi più grandi in problemi più piccoli.
Quindi, la prima cosa da fare è.. prendi carta, penna e disegna una scatola..
Scrivici dentro la tua idea e poi cerca di vedere le scatole più piccole che la compongono, in fondo un sistemista fa questo, vede le cose a livello sistemico e poi approfondisce ogni blocco fino a che o non lo risolve oppure cerca qualcuno o qualcosa che può farlo.
E proprio quando arrivi alla “scatola più piccola” allora cerca qualcuno o qualcosa che possa risolvere quel piccolo problema”.
E non fermarti alla prima “soluzione” che trovi solo perchè funziona, cercane altre.
Mi è capitato spessissimo che la prima soluzione trovata non fosse quella ottimale, oppure di dover cambiare idea in corso perchè l’analisi delle “scatole” era stata fatta in maniera superficiale.
Riassumento il concetto in una immagine:

Se riesci a trovare qualcuno che sappia implementare questi 5 step a ripetizione e risolvere le sfide che ti si pongono davanti, davvero allora sei a cavallo 🙂
Soprattutto, se non sai di cosa hai bisogno, cerca, cerca e cerca ancora di contattare qualcuno che ne sappia più di te.. questo è uno dei motivi per cui ho fondato thinkersclub.it 😀
Ti consiglio inoltre di dare uno sguardo agli altri post qui, potresti trovare cose interessanti 😉
Infine ti segnalo un post molto interessante e dettagliato su SpremuteDigitali che puoi leggere qui.
Un Saluto
Luigi