fbpx

Legal Engineering: quando gli ingegneri informatici hanno bisogno di un avvocato

Stavo riflettendo sul processo di creazione dei software odierni e su quanto ormai AI e Machine Learning stiano entrando nello sviluppo di nuovi software, applicazioni e soluzioni sul mercato sia end-user che enterprise e anche quanto questo sia conforme ai nuovi regolamenti sulla protezione dei dati come il GDPR..

Quando gli ingegneri informatici potrebbero aver bisogno di un avvocato?

Continua a leggere…

Fino a qualche tempo fa non mi sarei posto un problema del genere ma effettivamente con le nuove regolamentazioni in materia di protezione dei dati personali sta emergendo la professione di Legal Engineer.

Inoltre, proteggere la proprietà intellettuale non è cosa da poco, affidarsi a qualcuno che sà cosa sta facendo potrebbe essere una buona idea. In sostanza quindi…

Chi è un Legal Engineer?

Ti cito una definizione di Engineering law da Wikipedia:

Engineering law (or law in engineering) is the empirical study of the application of laws and legal strategy in engineering.

VIsto che riusciremo a prevedere fino ad un certo punto, dove machine learning e AI porteranno nell’utilizzo dei dati e del software, questa nuova professione si pone l’obiettivo di regolamentare l’utilizzo di dati e applicazioni in modo che il software ed i dati siano utilizzati secondo leggi che noi possiamo definire.

Viene da se che quindi è necessario pensare a questa parte fondamentale durante il processo di definizione delle specifiche e integrare il software con un framework di regolamentazioni che possa gestire queste informazioni e proteggerci dai rischi che la mancanza di un codice scritto in maniera tradizionale – e quindi prevedibile in un certo senso- può generare.

Ti lascio un podcast (in inglese) interessante che parla proprio di questo e di come il machine learning impatta sulla sicurezza dei dati:

Fammi sapere cosa ne pensi tu, avevi valutato questo impatto di AI e machine learning?

Un saluto

Luigi

PS. dai uno sguardo anche agli altri post qui sotto, inoltre c’è una sezione apposita che discute di questo qui.

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: