Un paio di giorni fa’ chiacchierando con una amica, discutevo del fatto che avevo difficoltà ad addormentarmi negli ultimi giorni cosi, ha deciso di consigliarmi un libricino, che ovviamente essendo amante della carta mi ha consigliato in formato tradizionale.
Io come al solito non le ho dato retta, d’altronde leggo già tantissimo testi tecnici per lavoro quindi, quando posso cerco di riposare la vista.
Certe volte hai bisogno di partire, di cambiare prospettiva. Ma non sempre capisci di aver bisogno di cambiare prospettiva perché… beh… devi cambiare prospettiva per capirlo. È complicato.
(Dalla serie tv Grey’s Anatomy)
Cosi sono andato in cerca della versione audio di Flatlandia, l’ho trovata su Play Libri intorno a 2€ ma considerato che è presente anche nel catalogo di Audible, ho approfittato per rinnovare l’abbonamento ed iniziare ad ascoltarlo.
Mi manca circa un’ora alla fine e voglio darti le mie impressioni su un libro che sembra esser per “bambini” ma che contiene sicuramente diversi e molteplici significati nascosti.
Di cosa parla?
La storia si svolge a “Flatlandia” appunto, un mondo costruito su due dimensioni in cui tutto è standardizzato e tutto ha degli schemi a cui bisogna rifarsi, per non esser irregolari.
Tutto è geometricamente stabilito, le donne sono linee rette, gli intelligenti sono quadrati.. e proprio la storia di un quadrato viene narrata e del suo incontro con una sfera, che ne cambia per sempre la visione, la prospettiva appunto.

Un libro che fa delle analogie con il nostro mondo la chiave della sua comprensione, si perchè il quadrato non riesce a concepire come sia possibile che esista una terza dimensione e la sfera deve ricorrere a stratagemmi per dare un’idea di cos’è la terza dimensione al quadrato.
Non trovi che ci siano diverse analogie con il comportamento di alcune persone?
Se provi a rifletterci un attimo, è l’esatta analogia con persone che restano “chiuse” nelle loro idee senza dar possibilità agli altri di spiegarsi e di consentirgli di allargare i propri orizzonti.
Certe volte è davvero impressionante quanto le persone possano esser chiuse mentalità.
Se dovessi essere interessato, puoi acquistare anche la versione cartacea di Flatlandia, ti lascio il link qui sotto.
Sii mentalmente aperto…
Credo sia una delle qualità più importanti in un essere umano, essere mentalmente aperti ad accettare idee diverse dalle proprie, a valutarle e se sono migliori delle tue perchè no anche a farle nostre.
E’ una qualità fondamentale che si può coltivare, non è innata.
Qualche tempo fa avevo scritto un post sul farsi contagiare che ti lascio qui.
Mi raccomando, lasciami qualche tua idea qui sotto e fammi sapere cosa ne pensi di Flatlandia.
A presto
Luigi
PS. un grande grazie alla mia cara amica 🙂