Ciao, oggi volevo segnalarti che freecodecamp ha rilasciato un interessante corso introduttivo su Node.js ed Express.js che puoi trovare qui in basso.
Se non hai mai sentito parlare di freecodecamp o di node.js e neanche di express.js continua a leggere, potresti scoprire perchè oggi sono tra i framework più famosi ed utilizzati..
Intanto partiamo con il presupposto che bisogna spiegare un attimo che cos’è un framework:
Si tratta di un insieme di tool che messi insieme possono fornire una serie di funzionalità.
Si ma cosi non è chiaro!
Ok ok.. la faccio più semplice, puoi considerare per esempio un framework la tua cassetta degli attrezzi.
Quando padroneggi gli attrezzi, puoi usarli per costruire altre cose più facilmente no?
Oppure un altro paragone potrebbe essere una scatola di Lego..i lego di base sono costruzioni con delle forme prestabilite.
Sta poi a chi le usa metterle insieme per raggiungere l’obiettivo.
Ok adesso è più chiaro 😀
Bene, ora che abbiamo ben chiaro cosa significa framework andiamo a capire cos’è node.js dove express è una libreria che si poggia comunque su node.
DI base l’idea iniziale è stata questa..
Io sono uno sviluppatore Javascript, perchè devo limitare il mio ambito di sviluppo al frontend, alla validazione dei dati e alla gestione in-browser?
Perchè non posso utilizzare le competenze che ho già per sviluppare anche in backend utilizzando lo stesso linguaggio?
E qui è dove entra in scena Node.js
In pratica (e ridotto all’osso) quindi Node è un sistema che ti permette di sviluppare in backend utilizzando javascript.
E non solo perchè, il vantaggio è la sua enorme velocità.
Ricordo di aver letto una storia sullo sviluppo dell’applicazione Paypal in merito.. vediamo se la trovo..
Ti cito un pezzetto:
Jeff Harrel, Senior Director of Payments Products and Engineering at PayPal says:
“Node.js helps us solve this (boundary between the browser and server) by enabling both the browser and server applications to be written in JavaScript. It unifies our engineering specialties into one team which allows us to understand and react to our users’ needs at any level in the technology stack”.
Results:
The Node.js app was built almost twice as fast with fewer people, in 33% fewer lines of code and 40% fewer files (in comparison with previous Java-based application). cit. BrainHub
Inoltre, una presentazione di Node che rende l’idea:
Veniamo al corsoooo!
Si hai ragione 😀
Ecco il video:
Fammi sapere se l’hai seguito tutto e cosa ne pensi, Node è un progetto veramente interessante perchè praticamente puoi usare javascript ed il browser per fare qualunque cosa.
Se consideri poi che riesci a creare anche app per smartphone il tutto ti ingolosisce ancora di più 😀
Lasciami un commento qui sotto per farmi sapere se ti interessano queste informazioni, magari posso pubblicartene altre 😉
Un saluto
Luigi