E’ si, c’era una volta ed in realtà c’è e ci sarà ancora molte volte qualcuno che racconterà la storia di una Cenerentola, perchè tutte le storie alla fine, in fondo, hanno un lieto fine.
imparare
L’arte di chiedere
Questa mattina nei miei soliti raid su TED ho scovato uno speech di qualche tempo fa, davvero interessante che ti lascio alla fine del post.
Come dice il titolo, parla di una cosa rara al giorno d’oggi, l’arte di chiedere invece di quella di “pretendere”.
Ma continua a leggere, ti spiego meglio il perchè mi ha colpito..
Micromanagers, di che si tratta?
Ieri mattina mi è capitato sotto mano uno speech di TED che parla di micromanagement, sinceramente fino a quel momento non avevo mai sentito parlare di micromanager o micromanagement ma il concetto è tutto sommato interessante da analizzare ed anche da applicare se ci pensi.
Analizziamo un secondo…
Corso gratis Node.js ed Express.js
Ciao, oggi volevo segnalarti che freecodecamp ha rilasciato un interessante corso introduttivo su Node.js ed Express.js che puoi trovare qui in basso.
Se non hai mai sentito parlare di freecodecamp o di node.js e neanche di express.js continua a leggere, potresti scoprire perchè oggi sono tra i framework più famosi ed utilizzati..
Corso gratuito dall’MIT: Hacker Tools
Oggi volevo segnalarti una iniziativa interessante, un corso gratuito pubblicato dall’MIT relativo ai tools che gli “hackers” utilizzano per essere più produttivi.
Ma forse non stiamo intendendo la parola “hacker” nel modo corretto..oppure si?
Continua a leggere cosi posso spiegarti meglio..
Formazione: quanto è importante
Tu sai rispondere a questa domanda dando un perchè oppure la prima risposta che ti viene in mente è: “è molto importante, che domande fai!“.
Il punto focale secondo me è capire il perchè la formazione è importante, sia dal punto di vista personale che professionale.
Dovremmo tutti essere affamati di conoscenza perchè conoscere è l’arma migliore per vivere ed allo stesso tempo ci permette di migliorare come persone, come esseri umani..
Continua a rifletterci su insieme a me…
Imparare ad imparare parte 3: impara da chiunque
Negli ultimi due giorni ti ho parlato di aspetti più tecnici dell’imparare, oggi invece volevo parlarti di una cosa che mi sta molto a cuore e che vedo sempre più rara nelle persone, dovremmo cercare di imparare da chiunque ci stia intorno.
Lascia che ti spieghi meglio…
Imparare ad imparare: parte 2
Ieri ti parlavo della mia prof di storia delle medie che mi forzava a fare i riassunti per ricordare le cose.. a proposito, se non te lo sei perso trovi in fondo a questo post il link alla prima parte.
Oggi invece volevo parlarti di come ho affinato il metodo alle superiori..in fondo imparare ad imparare è un compito difficile che va sempre migliorato non trovi?
Imparare ad imparare
Imparare ad imparare non è una cosa semplice, a scuola provano ad insegnarci ad imparare e alcuni ci riescono.
Altri invece a scuola sopravvivono pensando di aver imparato un metodo che richiede però sforzo e fatica e dopo qualche ora hanno già dimenticato tutto..
E’ domenica mattina presto e molte persone la domenica mattina dormono fino a tardi.. in realtà avrei potuto ma ho sentito il bisogno di condividere con te alcune riflessioni sul titolo di questo post.
In realtà..