Stamattina ho voglia di fare le cose con calma.. la frenesia della società ultimamente mi ha un po’ sopraffatto ecco perchè anche per scrivere qui su thinkersclub non ho trovato il tempo.
Invece è sbagliato perchè se ci facciamo trascinare dal flusso, non siamo noi a guidare.. con tutti i rischi che ne derivano.
Abbiamo tutti fretta
La fretta di fare le cose spesso ci frega.
Non è una cosa buona, certo realisticamente non posso pensare di metterci un’ora per lavarmi i denti ma è necessario prendersi il proprio tempo e non correre sempre a prescindere.
O almeno è cosi che la vedo io..
Siamo sempre abituati a correre, schizzare a destra ed a sinistra, che ci dimentichiamo di quanto la calma sia importante per tutta una serie di motivi.
Primo tra tutti la nostra “sanità mentale”.
Per non parlare poi di come facciamo le cose se andiamo di fretta, la qualità ne risente non trovi?
E quando siamo di corsa – spesso – non riusciamo neanche a valutare effettivamente le priorità con il quale dobbiamo “fare” le cose.
Semplicemente facciamo quelle per cui qualcuno ci “rompe le scatole” più spesso, oppure quelle sulle quali inciampiamo dentro casa.
Prendiamoci il nostro tempo
Pensandoci, il tempo è la cosa più preziosa che abbiamo.
Nessuno può comprare il tempo e tanto meno venderlo.. o meglio..se pensiamo al lavoro quotidiano, effettivamente qualcuno sta comprando il nostro tempo.
E credo che questo sia uno dei punti fondamentali sul quale..lavorare 😀
Svendere il proprio tempo, secondo me, è fare un torto a se stessi.
E’ come dire a se stessi che in fondo:” il mio tempo non vale poi cosi tanto”.
Quando entri in questa ottica, inizi a pensarla in maniera molto differente.
Ricordo che alcuni anni fa un’amica mi disse che non aveva la televisione a casa..qualche giorno fa ripensai a questo episodio e mentre sto scrivendo mi viene in mente che anche il mio prof. di meccanica mi disse la stessa cosa.
La TV è uno di quegli “assorbi tempo” incredibili.. in effetti stiamo proprio regalando il tempo quando guardiamo la TV.
Ed il bello è che non ce ne accorgiamo proprio, stiamo li davanti, sdraiati sul divano permettendo a chi la TV la controlla di propinarci qualunque cosa gli passi per la testa o che possa farli guadagnare.

Ed effettivamente con tantissime persone questo accade – a volte me compreso – ma da quando la TV per me è diventata solo uno dei tanti schermi di casa, le cose stanno cambiando.
La TV deve essere una possibilità, non lo standard per passare i dopo cena.
Anche a me piacciono le serie TV, non sopporto però il fatto che un episodio di quaranta minuti venga dilazionato in un’ora e mezza perchè il resto è pubblicità.. ci stanno rubando tempo no?
Da quando ho Sky in casa, il vantaggio di registrarmi le serie è davvero notevole ti dico la verità.
PS. Nessuno mi ha pagato per questa affermazione :D.
Poter registrare facilmente i programmi che ti interessano, ti porta su una nuova prospettiva.
Sei tu a scegliere, cosa, quando, come vedere la TV.
E questo è un po’ quello che accade anche con Netflix, NowTV e tutti i sistemi di streaming di contenuti.
I più grandicelli di questo non si rendono conto.. non si rendono conto che il tempo è prezioso, si accontentano di mettersi davanti la TV e di subire passivamente quando viene trasmesso.
Tu come la pensi?
Un altro modo di fare le cose con calma è alzarsi prima la mattina.
Chi di noi ha in mente la classica scena del fuggi fuggi mattutino con un caffè ed un biscotto in bocca alzi la mano!
Alzarmi prima la mattina mi ha seriamente cambiato il modo di riprendermi il mio tempo e fare le cose con calma.
La mattina siamo più freschi mentalmente, riusciamo ad essere focalizzati e più efficienti cosa che la sera è praticamente impossibile.. dopo una giornata di lavoro, traffico, stress.
E’ davvero un toccasana.
Non è necessario alzarsi alle quattro per fare le cose con calma, bastano venti minuti per cambiare le cose.
Qui da me ho scoperto che c’è un gallo di un vicino che inizia a cantare alle cinque e mezza.. 😀
E poi come un orologio ripete il tutto ogni mezz’ora.
Non ci avevo mai fatto caso prima 😉
Come dicevo all’inizio del post, fare le cose con calma ci permette di ordinare le priorità.
Quante volte per pigrizia hai preferito la TV ad una uscita con gli amici?
La risposta è: troppe.
Questo è un invito a cambiare le cose, come al solito però abbiamo bisogno di una motivazione per farlo e provo a dartene una io.
Quando stai per iniziare un’attività fatti questa serie di domande:
- E’ una priorità per me?
- E’ una priorità per qualcuno a cui tengo?
- Mi porterà qualche giovamento fare questa cosa?
- Posso fare qualcosa di meglio?
- Posso fare qualcosa di più importante?
- Mi piace quello che sto per fare?
Ecco, credo che se proviamo a rispondere a queste domande prima di fare qualcosa, possiamo sicuramente recuperare del tempo nella nostra giornata e dedicarlo a recuperare calma, pace e tranquillità.
Fammi sapere cosa ne pensi tu, anche con un commento qui sotto.
Quello non sarebbe tempo sprecato 😉
Un saluto
Luigi
PS. qualche spunto di riflessione:
Un articolo interessante sul Vivere di fretta.
PSS. ti invito a leggere gli altri post di questo tipo nella categoria Idee.