fbpx

L’arte di chiedere

Questa mattina nei miei soliti raid su TED ho scovato uno speech di qualche tempo fa, davvero interessante che ti lascio alla fine del post.

Come dice il titolo, parla di una cosa rara al giorno d’oggi, l’arte di chiedere invece di quella di “pretendere”.

Ma continua a leggere, ti spiego meglio il perchè mi ha colpito..

Devo dirti la verità, ho riguardato il video un paio di volte perchè ho voluto rivedere alcune parti con più calma e poi ho fatto un giro sulla pagina di Wikipedia della ragazza sul palco (si non so come definirla 😀 ).

La “ragazza sul palco” è Amanda Palmer e non sapevo chi fosse quindi ho guardato il video con curiosità, mi ha colpito il titolo “The art of asking”.

Ci sono molte ragioni per il quale mi ha colpito il titolo, ma una in particolare viene citata nel corso del video da Amanda.

Chiedere ti rende vulnerabile

E’ vero ed è proprio questo che cercavo nell’aprire il video, capire come chiedere non sentendosi troppo vulnerabile.

Molto spesso ti sarà capitato di voler chiedere qualcosa che anche se ti spetta di diritto sei restio/a a chiedere proprio perchè farlo ti fa sentire a disagio.

E questo è proprio uno dei punti che Amanda spiega nel suo monologo.

Alla fine tutto fa brodo

Sto parlando dell’esperienza, non della povera gallina :D.

Amanda nel suo speech racconta la sua esperienza come “statua” vivente.

Racconta di aver passato i cinque anni successivi alla laurea a lavorare come statua e ti invito a fare caso a quel passaggio, lo trovo molto intenso.

Ecco, come per lei l’esperienza da statua ha contribuito a darle delle sensazioni che poi le sono tornate utili più avanti, nella sua carriera da cantante, cosi dovremmo sperimentare tutti cose diverse, per poter avere più “cose” da mettere insieme nel creare le nostre “storie”.

Tornando al titolo, riflettendoci su, l’arte di chiedere viene di seguito al provare a fidarsi delle persone.

Non riesci a chiedere qualcosa serenamente se non ti fidi delle persone – che è davvero una cosa difficile da fare – ed Amanda ha fatto anche questo in maniera per cosi dire.. appariscente 😀 ma non ti dico niente, guarda il video.. fidati 🙂

Personalmente, ci sto provando, certo non come Amanda ma nel “mio piccolo” cerco di fidarmi.

Se ci pensi anche scrivere di me qui su ThinkersClub è fidarsi di te che stai leggendo no?

Fammi sapere cosa ne pensi, magari con un commento qui sotto 😉 fidati anche tu no?

Un saluto
Luigi

 

PS. stavo per chiudere quando mi sono accorto che Amanda ne ha fatto un libro.. ovviamente finirà nei “libri da leggere” 😉

Dai un’occhiata agli altri libri che ti consiglio qui, non ne resterai deluso ;D

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: